:casa delle spazialità

nicola castellano | designer | casa delle spazialità un’architettura progettata sulla base della One Half House di John Hejduk


C/O: IED – Istituto Europeo di Design

Docente | arch. Carlo Bordin

book1 | book2 | video | La Casa Delle Spazialità’, nata dal Taglio eseguito sull’architettura One Half House di John Hejduk, e’ progettata per un ipotetico amante dell’arte. Questa si sviluppa su tre livelli:

_al primo livello e’ situata la galleria d’arte, uno spazio con i perimetrali, prevalentemente infissi, “discontinui”. Questa discontinuità fa in modo che lo spazio percepito all’interno di questo ambiente risulti “continuo”, cioè uno spazio che stimola il fruitore a percorrere ed esplorare l’ambiente.

_al secondo livello troviamo la casa vera e propria, zona giorno e zona notte. Questi ambienti sono divisi da setti centrali, privi di porte, che non toccano gli infissi perimetrali “continui”. Questa continuità fa percepire lo spazio in maniera discontinua/limitata, cioè limita la curiosità del fruitore e non è stimolato ad esplorare l’ambiente.

_al terzo livello c’e’ un terrazzo semicoperto, senza barriere perimetrali, con i pilastri a 45° e una trave a vista che sostiene la copertura e denuncia la vecchia struttura della One Half House. Questo spazio, definito “Mis-spazio”, è l’unione dei livelli precedenti: spazio continua e spazio discontinuo. Qui il fruitore percepisce lo spazio in maniera soggettiva non avendo elementi che deviano la sua percezione.

Proprio da queste tre differenti spazialità che si possono percepire all’interno della casa che deriva il suo nome: Casa delle Spazialità.

  • La Baita di Ioana, Bitritto
    salone parrucchiere
    The sky from the well
    7x7x7
    La maison du peuple – Eaux Vives
    :abitare x2
    Sono solo un tavolo!
    Via di Pallacorda, Roma
    :square – i love xxl come ornamentare le grandi superfici
    Pincetto
    :B&B La Dimora del RE Bitritto Bari
    Via Veneto, Roma
    Via del Pigneto, Roma
    Via dei Cappellari, Roma
    Via Ruggiero Bonghi, Bitritto
    Grucce
    Fermata metropolitana Spagna, Roma
    Les caseuses – Chene-Bourg
    the clark family
    :tra realtà e finzione mostra alle scuderie del quirinale roma
    Asilo, Prato
    :bitrittolive progetto di riqualificazione urbana del centro di bitritto
    Ghost – Via Quintino Sella, Bari
    Via Fermi, Bitritto
    occhiali anaglifici 3D | rosso ciano
    The Jones Family
    [tè] cuscino
    Torre a Mare, Bari
    M.ITT.I.CO! Azzurro
    :cascata
    Ginkgo – Farnesina
    :MyAtelier.net – creatività per le strade di Roma
    :riqualificazione urbana via calle de toledo madrid
    Carrousel – Carouge
    Piazza Umberto I, Bitritto
    rilievo IED
    Wonder Lamp Seletti Uto Balmoral
    Ouverture – Chandieu
    Viale dei Consoli, Roma
    Time “Alessi in Love”
    feltr(O)ine