portfolio
3D Allestimenti Architettura Grafica IED | studente Interaction Design Modellini nicola castellano | designer | studio di progettazione Product Design Realizzazioni Rendering Urbanistica
categorie
blog Eventi
cerca nel sito
portfolio tags
IED Roma/Madrid | studente IED Roma | studente nicola castellano | designer | studio di progettazione Bari
nicola castellano | designer

via ruggiero bonghi 5-7
bitritto 70020 (ba)

p.iva 07719720729

+39 349 6949263
info@nicolacastellano.com

  • about
  • Progetti
  • Eventi
  • blog
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie
Menu
logo
  • about
  • Progetti
  • Eventi
  • blog
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

13 maggio 2017 | caviardage lab#1

  • Date: Mag 19 2017
  • Comments: 0
  • Posted in: Eventi

nicola castellano | designer | laboratorio caviardage poesia scrittura creativa metodo  tina festa bitritto bari

 


Il Caviardage è un metodo originale e formativo per creare un testo poetico partendo da pagine di libri scelte a caso. Attraverso questo metodo, rielaborato e diffuso in Italia da Tina Festa, scoprirete come è facile, divertente e perfino terapeutico trovare le parole giuste… Vi sarà utile sia a livello personale (se sentite di avere potenzialità inespresse o se vi piace mettervi in gioco), sia in ambito lavorativo (se siete docenti di qualunque e grado di scuola, terapeuti, animatori, genitori…).


CAVIARDAGE LAB#1

 

Il Metodo Caviardage di Tina Festa racchiude diverse tecniche di scrittura creativa poetica che aiutano a scrivere poesie e pensieri non partendo da una pagina bianca ma da testi già̀ scritti: pagine strappate da libri da macero, articoli di giornali, riviste e anche testi in formato digitale. La tecnica di base si contamina con svariate tecniche artistiche espressive per dar vita a poesie visive: piccoli capolavori che attraverso parole, segni e colori danno voce alle nostre emozioni. Il Metodo può essere utilizzato per se stessi, come pratica di benessere, all’interno di percorsi scolastici, per attività artistiche o di intrattenimento ludico-espressivo e in ambiti terapeutici come in arteterapia e counseling. Il Metodo didattico è stato creato ed è diffuso in Italia da Tina Festa e viene utilizzato da insegnanti nelle proprie classi o da formatori certificati che, in qualità di esperti esterni, propongono laboratori singoli o corsi in scuole di ogni ordine e grado a partire dalla Scuola Primaria, in atelier, biblioteche e librerie, in associazioni e dovunque si voglia creare un evento legato alla scrittura creativa poetica.
Per accedere a un Corso Base non occorrono particolari competenze artistiche o letterarie. Il Caviardage è un metodo alla portata di tutti e in cui ciascuno potrà trovare la propria espressione.

Il corso base ti permette di entrare in contatto con il Metodo Caviardage, conoscere la sua storia e la sua filosofia, iniziare ad apprendere e sperimentare il Metodo, acquisire la tecnica base e le sue possibili variazioni, muovere i primi passi nella sperimentazione artistica, con un focus specifico sempre orientato sull’esperienza diretta e personale.

.

Docente certificata Metodo Caviardage:
Margherita Diana

info | caviardage.it

book | caviardage realizzati durante il laboratorio

laboratorio caviardage poesia scrittura creativa metodo tina festa bitritto bari laboratorio caviardage poesia scrittura creativa metodo tina festa bitritto bari laboratorio caviardage poesia scrittura creativa metodo tina festa bitritto barilaboratorio caviardage poesia scrittura creativa metodo tina festa bitritto barilaboratorio caviardage poesia scrittura creativa metodo tina festa bitritto barilaboratorio caviardage poesia scrittura creativa metodo tina festa bitritto barilaboratorio caviardage poesia scrittura creativa metodo tina festa bitritto barilaboratorio caviardage poesia scrittura creativa metodo tina festa bitritto bari
Share via: 
  • Twitter
  • Facebook
  • Google Plus
  • Pinterest
Articoli recenti
  • evento clessidra poesia in azione acqua bitritto
  • happy 3D halloween!
  • ied open day 13 luglio 2017
  • 13 maggio 2017 | caviardage lab#1
  • :configurazione laboratorio
Archivi
  • dicembre 2017
  • ottobre 2017
  • luglio 2017
  • maggio 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • luglio 2016
  • aprile 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • maggio 2015
  • gennaio 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • ottobre 2013
nicolacastellano.com - Wonder Lamp Seletti 3D Edition | www.nicolacastellano.com - tutti i diritti riservati | +39 349 6949263 | info@nicolacastellano.com
Utilizzando il mio sito web si acconsente all'impiego di cookie in conformità alla nostra politica sui cookieOkLeggi di più